Fra.Bo, nata nel 1969 a Bordolano (CR), nel 2022 si è fusa in Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A. Un esempio tangibile della sua capacità di innovazione è rappresentato dalla linea FRABOPRESS KOMBI, la gamma di raccordi a pressare unica con una guarnizione adatta per acqua e gas, che ha permesso di entrare con successo nel mercato internazionale e che è stata la prima di diverse serie di sistemi a pressare ideati, sviluppati e prodotti in Italia.
Per Fra.Bo, la qualità è la somma di molteplici aspetti: la scelta dei fornitori, i materiali selezionati, i processi produttivi, l’efficienza della logistica, il servizio e l’ambiente di lavoro. Per raggiungere gli standard prefissati, la produzione è sottoposta quindi a continui test e collaudi sia interni, sia da parte di organismi di controllo esterni. La qualità in Rubinetterie Bresciane è anche sinonimo di sostenibilità: gli impianti sono alimentati anche con energia fotovoltaica prodotta dai pannelli installati su tutta la superficie disponibile. Fondamentale è inoltre la gestione corretta degli scarti ed il riciclo per un vero azzeramento degli sprechi. Grazie a questo impegno, Rubinetterie Bresciane è riuscita a ricevere le certificazioni ISO 9001, ISO 45001 e ISO 50001.
Nata come azienda familiare, ma cresciuta con solide basi imprenditoriali, Fra.Bo ha conservato nel tempo quei valori che rendono i dipendenti parte integrante di una famiglia. All’interno dell’azienda ognuno contribuisce con le proprie competenze personali e professionali, irrinunciabili in un mercato che propone giornalmente sfide globali.
Unisciti alla nostra squadra, presenta la tua candidatura cliccando qui di seguito!
Lunedì 16 dicembre, Rubinetterie Bresciane Bonomi ha partecipato alla tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio per l’anno accademico 2023-2024. Sono quasi 160 gli studenti meritevoli, provenienti dalle scuole superiori e dalle università, che hanno partecipato ricevendo un riconoscimento per i loro eccellenti risultati. I premi, istituiti dall'Associazione Industriali della Provincia di Cremona e da numerosi imprenditori e privati in onore delle proprie aziende e dei propri cari, rappresentano un riconoscimento per l’impegno e il talento dei futuri lavoratori.
La cerimonia si è svolta presso il Teatro Ponchielli, al completo per l’occasione, dove si è celebrato non solo il merito accademico, ma anche il valore della cultura d’impresa. Rubinetterie Bresciane Bonomi, come azienda del territorio, ha contribuito alle borse di studio dimostrando il suo impegno verso lo sviluppo e la crescita dei giovani talenti.
Oltre alla premiazione dei figli dei dipendenti delle aziende associate, la cerimonia ha offerto importanti punti di riflessione sull’importanza delle nuove generazioni nel mondo del lavoro, evidenziando il legame profondo tra le imprese e il territorio e sottolineando il ruolo delle aziende nel promuovere l’educazione e la formazione dei giovani.
Leggi QUI l'articolo sull’evento.
In collaborazione con la Fondazione ANT Italia ONLUS, è stato avviato il quarto progetto di screening, quest'anno incentrato sulla prevenzione delle patologie tiroidee.
A tutti i collaboratori delle aziende del gruppo è stata offerta la possibilità di partecipare a controlli medici completamente gratuiti.
Le visite, finalizzate alla diagnosi precoce di eventuali disturbi della tiroide, si sono svolte presso le infermerie aziendali e, dove queste non erano presenti, grazie all’ambulatorio mobile acquistato con il contributo di diverse aziende, tra cui Bonomi Group.
Oltre 500 dipendenti hanno partecipato all’iniziativa, sottolineando l’importanza della prevenzione come parte integrante dell’approccio del gruppo alla tutela della salute.
Ogni progetto di prevenzione rappresenta un tassello fondamentale della strategia aziendale, che punta a garantire ambienti di lavoro sani e a promuovere il benessere fisico e mentale dei collaboratori, con un’attenzione costante alla loro salute e qualità della vita.